Continente: Europa Nazione: Italia Regione: Toscana Città: Firenze Orari d’ingresso: Lun-Mar-Mer-Ven | 10:00 – 17:00; Gio | 10:00 – 15:30 ; Sab | 10:00 – […]
Continente: Europa Nazione: Italia Regione: Toscana Abitanti: 378.839 Lingua: Italiano Moneta: Euro Clima: Temperato con estati calde a tratti afose e inverni freddi e umidi […]
Andrea Pozzo nacque a Trento il 30 novembre 1642, dalle seconde nozze di mastro Jacopo con Lucia Bazzanella, celebrate il 15 gennaio 1637. La famiglia […]
Luca Signorelli nacque a Cortona intorno al 1450, dal pittore Gilio (o Egidio) di Luca di Angelo di maestro Ventura e da Bartolomea di Domenico […]
Giorgio de Chirico nacque il 10 luglio 1888 a Volos, città della Tessaglia, in Grecia, da Evaristo de Chirico, ingegnere ferroviario di origine siciliana, e […]
Amedeo Modigliani nacque a Livorno il 12 luglio 1884, da famiglia ebraica: il padre Flaminio era di origine ebrea sefardita romana, la madre Eugénie Garsin, […]
Giuseppe Sanmartino nacque a Napoli nel 1720: ignoto il nome della madre, mentre sappiamo che il padre si chiamava Nunziante. Iniziò a lavorare come scultore […]
Giovanni Bellini nacque a Venezia nel 1427 circa, da una famiglia di pittori e si formò nella bottega del padre Jacopo col quale lavorò fino […]
Carlo Carrà nacque a Quargnento (provincia di Alessandria) l’11 febbraio 1881 e all’età di dodici anni, rimasto orfano di madre e considerate le ristrettezze economiche […]
Paolo Caliari, meglio noto come Paolo Veronese, nacque a Verona nel 1528 da Gabriele Caliari, di origine lombarda e di mestiere scalpellino (in dialetto locale: […]
Pur non essendoci notizie certe, Nicola Pisano, figlio di Pietro, nacque verosimilmente tra il 1220 e il 1230 circa, in luogo non noto: resta infatti […]
Jacopo Sansovino nacque a Firenze il 2 luglio 1486. Il suo vero nome era Jacopo Tatti, ma è conosciuto col toponimico del suo maestro, Andrea […]
Leon Battista Alberti nacque a Genova il 14 febbraio 1404 ed era il secondo figlio naturale di Lorenzo di Benedetto Alberti, un fiorentino condannato all’esilio […]
Guido di Pietro, noto come il Beato Angelico, nacque nei pressi di Vicchio di Mugello in data non nota: tradizionalmente fissata al 1387, secondo studi […]
Mattia Preti nacque a Taverna, in Calabria, il 25 febbraio 1613 da Cesare e da Innocenza Schipano. Terzo di sei figli, aveva un fratello maggiore […]
Guido Reni nacque a Bologna il 4 novembre 1575, in un ambito familiare esperto ed appassionato di musica: il padre Daniele era infatti musico al […]
Continente: Europa Nazione: Italia Regione: Puglia Città: Andria Orari d’apertura: dal 1° ottobre al 31 marzo, tutti i giorni dalle 9 alle 17,45, ultimo ingresso […]
Giorgio Vasari (1511-1574) fu pittore ed architetto, noto in particolare per essere stato il progettista dell’edificio fiorentino degli Uffizi, attuale sede di uno dei più […]
Artista molto attivo a Venezia tra la fine del XV e gli inizi del XVI secolo, Vittore Carpaccio, figlio di un certo Pietro, nacque in […]
Lorenzo Ghiberti nacque a Firenze nel 1378, da Fiore e Cione Paltami. Secondo la testimonianza data dallo stesso artista per difendersi dalle accuse di essere […]
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Ulteriori Informazioni