• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Dream Grand Tour
  • Home
  • Città
  • Monumenti
  • Regioni
  • Artisti
  • Chi siamo
  • Contatti
Artisti

Artisti

Un tributo ha innalzato lo spirito dell’uomo lasciando un’eredità preziosa ai posteri.

Mi lasciai cullare dalla bellezza di forme, linee e colori...

Segui le impronte dei giganti per allargare gli orizzonti dei tuoi viaggi
Domenico Ghirlandaio

Domenico Ghirlandaio

Domenico Ghirlandaio nacque a Firenze nel 1449 da Tommaso Bigordi e da Antonia. Il soprannome di Ghirlandaio deriva dall’attività del padre, specializzato in ghirlande, complicate […]

Leggi tutto
Donatello

Donatello

Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello nacque a Firenze nel 1386 da Niccolò di Betto di Bardo, appartenente all’Arte dei Tiratori della Lana […]

Leggi tutto
Paolo Uccello

Paolo Uccello

Paolo di Dono detto Paolo Uccello nacque nel 1397 circa, probabilmente a Firenze ed era figlio di Dono di Paolo, un barbiere di Pratovecchio, in […]

Leggi tutto
Giulio Romano

Giulio Romano

Giulio Pippi detto Giulio Romano nacque a Roma, in data non meglio precisata, tra il 1492 ed il 1499, fu allievo e collaboratore di Raffaello […]

Leggi tutto
Ambrogio Lorenzetti

Ambrogio Lorenzetti

Ambrogio Lorenzetti è ricordato dal Vasari e dal Ghiberti come artista di grande cultura, pittore, filosofo e letterato. Appassionato dell’arte antica, attento osservatore della natura, […]

Leggi tutto
Jan van Eyck

Jan van Eyck

Poco conosciamo dei primi anni di vita del pittore fiammingo Jan van Eyck: secondo la tradizione sarebbe nato a Maaseyck (da cui il cognome), cittadina […]

Leggi tutto
Benvenuto Cellini

Benvenuto Cellini

Benvenuto Cellini nacque a Firenze il 3 novembre 1500, da Giovanni d’Andrea di Cristofano e da Elisabetta Granacci. L’artista ebbe una vita avventurosa, segnata anche […]

Leggi tutto
Verrocchio

Andrea di Cione detto Verrocchio

Andrea di Cione detto Verrocchio nacque nel 1436 a Firenze, figlio del fornaciaio Michele di Francesco Cioni e della sua prima moglie Gemma. Il soprannome […]

Leggi tutto
Giorgione

Giorgione

Giorgio da Castelfranco detto Giorgione nacque a Castelfranco Veneto, nel Trevigiano, tra il 1477 ed il 1478. Da giovane si trasferì a Venezia dove con […]

Leggi tutto
Gentile da Fabriano

Gentile da Fabriano

Gentile da Fabriano nacque a Fabriano nel 1370 circa, si formò artisticamente presso la scuola umbro-marchigiana dove si fondevano influssi riminesi e lombardi e divenne […]

Leggi tutto
Tintoretto

Tintoretto

L’atto di battesimo di Tintoretto, purtroppo andato distrutto in un incendio della sagrestia di San Polo, era l’unico documento che ci avrebbe potuto fornire l’esatta […]

Leggi tutto
Filippo Lippi

Filippo Lippi

Filippo Lippi era un frate carmelitano che, dopo aver abbandonato il convento del Carmine, aprì una bottega di pittore a Firenze negli anni Trenta del […]

Leggi tutto
Andrea Mantegna

Andrea Mantegna

Andrea Mantegna nacque ad Isola di Carturo (attuale Isola Mantegna, frazione di Piazzola sul Brenta, in provincia di Padova), nel 1431. Nel 1441 entrò a […]

Leggi tutto
Cimabue artista

Cimabue, Cenni di Pepo detto

(documentato tra il 1272 ed il 1302). Della vita e dell’attività di Cenno (cioè Bencivenni, che è uguale a Benvenuto) di Pepo, detto Cimabue, sono […]

Leggi tutto
arcimboldo artista

Giuseppe Arcimboldi detto l’Arcimboldo.

(Milano, 1527-1593). Giuseppe Arcimboldi detto l’Arcimboldo (1527-1593) esordì come artista a Milano a metà del ‘500, con la giovanile produzione di cartoni per le vetrate […]

Leggi tutto
brunelleschi biografia

Filippo Brunelleschi

Filippo Brunelleschi nacque a Firenze nel 1377 ed iniziò a lavorare come orafo, attivo nelle tecniche della lavorazione dei metalli e nella scultura lignea (crocifisso […]

Leggi tutto
gian lorenzo bernini biografia

Gian Lorenzo Bernini

(1598-1680) Gian Lorenzo Bernini nacque a Napoli il 7 dicembre 1598, da madre napoletana, Angelica Galante e da padre toscano, lo scultore Pietro Bernini. Nel […]

Leggi tutto
andrea palladio opere

Andrea Palladio

(1508-1580) Andrea di Pietro della Gondola, meglio noto come Andrea Palladio, nacque a Padova il 30 novembre del 1508, da una famiglia di umili origini: […]

Leggi tutto
pinturicchio artista

Pinturicchio

Biografia. Bernardino di Betto Betti nacque a Perugia nel 1452 circa e nella città umbra si iscrisse all’Arte dei Pittori nel 1481, affermandosi presto come […]

Leggi tutto
canaletto opere descrizione

Canaletto

(1697-1748) Antonio Canal detto Canaletto nacque a Venezia nel 1697, figlio di Bernardo e di Artemisia Barbieri, la sua famiglia era benestante ed anche il […]

Leggi tutto
  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to Next Page »

Copyright © 2023
E-wave Snc · Via Leopardi, 122 - 63075 Acquaviva Picena (AP) · P.IVA 02410560441 - REA AP-262498
Elephant Consulting Group · Salita Di Monte Del Gallo, 21 - 00165 Roma · P.IVA 14987321008


Privacy policy · info@dreamgrandtour.it

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Ulteriori Informazioni

Close