- Continente: Europa;
- Nazione: Italia;
- Regione: Lazio;
- Comune: Frosinone (FR);
- Abitanti: 11.268 (30-11-2019);
- Nome Abitanti: Isolani;
- Lingua: Italiana;
- Moneta: Euro;
- Clima: particolarmente umido.
- Altitudine: 217 m s.l.m.;
- Cap: 03036;
- Orario: UTC+1;
- Aeroporto più vicino: aeroporto di Ciampino;
- Porto più vicino: Porto di Terracina;
- Periodo migliore per visitarla: Giugno-Agosto;
Isola del Liri è un comune in provincia di Frosinone, nel Lazio. Estremamente caratteristico e affascinante, questo borgo si trova vicino ad altri incredibili luoghi da visitare e da scoprire. Tra questi dobbiamo citare Sora, Alvito, Arce, Vicalvi e San Donato Val di Comino. È ben collegato anche a Cassino, dove si trova l’abbazia dei benedettini, Aquino e Villa Latina.
Dove si Trova
Isola del Liri (Lisëra in dialetto locale) è un comune italiano di 11.268 abitanti della provincia di Frosinone, nel Lazio.
Cosa Vedere
Chiesa della Madonna delle Grazie
La Chiesa della Madonna delle Grazie sorge all’interno del Castello Boncompagni-Viscogliosi dal lato di via Nicolucci. Ha base circolare e fu eretta al tempo di Antonio Boncompagni agli inizi del XVIII secolo.
Questa è una delle chiese più antiche della città che assorbe in parte una delle absidi originali della Chiesa di San Lorenzo Martire.
Villa Lefebvre
Villa Lefebvre prende il nome della famiglia che la fece edificare e l’abitò dall’Ottocento fino ai primi anni del Novecento.
Essa fu commissionata dal conte Ernesto Lefebvre, industriale cartario di origine transalpina.
La villa è circondata da un grande parco di piante di alto fusto che attualmente si estende per circa un ettaro.
Nella villa fu ospitato Re Ferdinando II di Borbone e molte personalità di spicco oltre ad esponenti della nobiltà italiana e straniera dell’epoca.
Castello Boncompagni-Viscogliosi
Il Castello Boncompagni-Viscogliosi, nel centro storico di Isola del Liri, è situato in prossimità della grande Cascata.
Appartenne in origine alla Chiesa, poi ai Duchi della Rovere e, infine nel 1500, passò ai Boncompagni.
Con la torre medievale, il cortile, il parco con la sorgente, la rocca ebbe funzioni strategiche e difensive non solo per il vicino borgo, ma per l’intera piana di Sora e della valle sottostante.
La cascata
In pieno centro storico, il fiume Liri, compone lo spettacolo imponente di un’attrattiva turistica fra le più tipiche del paesaggio italico: “la Grande Cascata”.
Qui, il fiume strapiomba da un largo salto di circa ventisette metri.

Cosa Fare
Festa di SS. Crocifisso
Ogni anno, nela seconda domenica di luglio, vi sono i festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso.
Si svolge, quindi, la solenne processione e la fiera mercato.
Inoltre, concerti e spettacoli si susseguono dal giovedì precedente al lunedì successivo.
Festa della Madonna di Loreto
Il 10 dicembre si festeggia la Madonna di Loreto, Patrona del paese, la quale secondo la tradizione salvò Isola del Liri dall’ondata di peste nel 1654.
Liri Blues Festival
Dal 1988, si svolge nel comune il Liri Blues Festival, considerato tra i maggiori festival di blues nazionali.
Storia
Isola del Liri nell’età antica
Originariamente, l’attuale territorio comunale di Isola del Liri veniva spartito dai due municipi romani vicini di Arpinum e Sora.
Isola del Liri nel Medioevo
La città di Isola Liri, nel Medioevo cadde sotto il dominio bizantino e longobardo, finché divenne parte della contea di Sora nel Principato di Capua.
Isola del Liri fu il feudo della famiglia dell’Isola del XII secolo al XIV secolo.
Tuttavia, alla fine del XIV secolo, Isola del Liri fu ceduta alla famiglia Cantelmo.
Isola del Liri; XIX secolo
Nel corso del XIX secolo, la città fu annessa al Circondario di Sora.
Nel secondo decennio del XIX secolo, Carlo di Pontarlier decretò lo sviluppo industriale della zona, impiantando qui le prime cartiere.
Cartiere, lanifici e feltrifici prosperarono nel corso del secolo.
Inoltre, notevole sostegno all’industria del paese venne offerto dalla possibilità di impiantare centrali per la produzione di energia idroelettrica lungo il corso del fiume Liri.
Isola del Liri; XX secolo
Durante gli anni della dittatura fascista l’assetto urbanistico mutò grazie alla costruzione di nuovi edifici pubblici, soprattutto scuole e asili.
Nel dicembre 1926 Isola del Liri entrò nella neonata Provincia di Frosinone.
L’economia del paese riprese lentamente nel dopoguerra grazie anche al commercio illegale di sigarette, prodotte artigianalmente.
Isola Liri Oggi
Nel 2008 la città è stata classificata come “area di elevato benessere, istruzione superiore e sistema locale organizzato” .
Temperature Medie
Mese | Temp. Max (C°) | Temp. Min (C°) |
Gen | 10° | 1° |
Feb | 12° | 1° |
Mar | 15° | 4° |
Apr | 18° | 7° |
Mag | 23° | 11° |
Giu | 27° | 15° |
Lug | 30° | 17° |
Ago | 30° | 17° |
Set | 26° | 14° |
Ott | 20° | 10° |
Nov | 14° | 5° |
Dic | 11° | 2 |
Dove Alloggiare
La finestra sulla cascata
Indirizzo: Via Cascata, 03036, Isola del Liri (FR)
In Via Cascata, si trova l’hotel La finestra sulla cascata.
L’alloggio presenta una TV a schermo piatto, 1 camera da letto e un soggiorno.
La struttura, dista 46 km da Roccaraso e 83 km dall’Aeroporto di Roma-Ciampino.
Il balcone di Angelina
Indirizzo: Via Cascata 18, 03036, Isola del Liri (FR)
Il balcone di Angelina si trova in Via Cascata 18 a Isola del Liri.
L’appartamento presenta 1 camera da letto, una TV con canali satellitari, una cucina attrezzata con lavastoviglie e frigorifero, e 1 bagno con bidet.
La struttura dista 47 km da Fiuggi, 43 km da Cassino e 102 km dall’Aeroporto più vicino, quello di Roma-Ciampino.
Waterfall Vicolo V
Indirizzo: Via Vicolo V Cascata 1., 03036, Isola del Liri (FR)
Waterfall Vicolo V si trova in via Vicolo V Cascata 1.
L’appartamento presenta un angolo cottura, un’area salotto, una zona pranzo e una TV a schermo piatto.
A disposizione degli ospiti, anche il servizio di autonoleggio.
Il Waterfall Vicolo V dista 47 km da Fiuggi, 44 km da Cassino e 102 km dall’Aeroporto di Roma-Ciampino.
Casa Edera
Indirizzo: Via Cascata, 03036, Isola del Liri (FR)
In Via Cascata, a Isola del Liri, potrete alloggiare nell’Hotel Casa Edera.
L’appartamento presenta 2 camere da letto, una TV a schermo piatto e una cucina.
Inoltre, la struttura dista 47 km da Fiuggi, 43 km da Cassino e 102 km dall’Aeroporto di Roma-Ciampino.
Waterfall San Lorenzo
Indirizzo: Via Cascata, 03036, Isola del Liri (FR)
Situato a Isola del Liri, il Waterfall San Lorenzo offre la vista sulla città e la connessione WiFi gratuita.
Le sistemazioni sono dotate di aria condizionata, angolo cottura completamente attrezzato, TV a schermo piatto e bagno privato e asciugacapelli.
Per una maggiore comodità, la struttura fornisce asciugamani e lenzuola a un costo aggiuntivo.
La struttura dista 47 km da Fiuggi, 43 km da Cassino e 102 km dall’Aeroporto di Roma-Ciampino.
Villa Ada
In Via Campo dei Grilli 38, Villa Ada offre comode sistemazioni con area salotto.
Al mattino, ad attendere gli ospiti, una ricca colazione all’italiana ed una terrazza dove potersi rilassare.
La struttura dista 31 km da Pescasseroli, 50 km da Fiuggi e 105 km dall’Aeroporto di Roma-Ciampino.
Casa di campagna
Indirizzo: Via Napoli 243, 03036, Isola del Liri (FR)
Situata a Isola del Liri, in Via Napoli 243, la Casa di campagna è dotata di accesso diretto a un patio, un angolo cottura completamente attrezzato e una TV a schermo piatto.
La struttura dista 46 km da Cassino, 35 km da Pescasseroli e 48 km da Fiuggi.
Olimpus
Indirizzo: Viale San Domenico 74, Sora (FR)
Ubicato a Sora, in Viale San Domenico 74 e distante pochi km da Isola Liri, l’Olimpus è interamente coperto dal WiFi gratuito, e vanta camere climatizzate, un ristorante, un bar e un parcheggio privato gratuito.
Caratterizzato da arredi eleganti e soffitti affrescati, il ristorante propone i piatti della cucina mediterranea.
L’Olimpus dista inoltre 1 ora in auto dal Parco Nazionale d’Abruzzo e 25 km da Frosinone.
B&B Charme
Indirizzo: Via Barca S. Domenico 37, Sora (FR)
Via Barca S. Domenico 37 a Sora, il B&B Charme è immerso in un ampio giardino.
Il bed & breakfast offre una TV a schermo piatto e un bagno privato con asciugacapelli, set di cortesia e bidet.
Ogni mattina, inoltre, offre una colazione all’italiana.
La struttura dista 50 km da Pescasseroli, 48 km da Fiuggi e 103 km dall’Aeroporto più vicino, quello di Roma-Ciampino.
Albergo Mingone
Indirizzo: Via Pietro Nenni 96, 03036, Isola del Liri (FR)
Via Pietro Nenni 96, situato nella campagna laziale, il Mingone dispone di un tranquillo giardino con vista sul fiume Fibreno.
Vanta un famoso ristorante italiano con una cantina con oltre 500 etichette diverse.
Il Mingone è situato a 4 km dal comune di Arpino, noto per essere il luogo di nascita del filosofo Cicerone.
Si trova a 2 km dalle cascate di Isola del Liri e a 30 minuti in auto dall’autostrada A1.
Tutte le camere vantano, inoltre, un balcone con vista sulla natura circostante.
Dove Mangiare
La Taverna
Indirizzo: Largo Berardo 6, 03036, Isola del Liri (FR)
In Largo Berardo 6, al ristorante La Taverna, potrai assaporare i piatti tipici della cucina mediterranea.
Osteria da Mauretto
Indirizzo: Via Orticelli 09, 03036, Isola del Liri (FR)
L’Osteria da Mauretto in Via Orticelli 09, è collocato al centro di Isola Liri, a due passi dalla Cascata Grande.
La cunina, offre piatti elaborati a prezzi convenienti.
Don Antò
Indirizzo: Via Cascata 46,, 03036, Isola del Liri (FR)
In Via Cascata 46, la pizzeria Don Antò, lungo il fiume Liri, offre un servizio efficiente e veloce ed una vasta scelta di pizze originali.
Scala Alla Cascata
Indirizzo: Piazza Papa Gregorio VII 8, 03036, Isola del Liri (FR)
Scala Alla Cascata, in Piazza Papa Gregorio VII 8, si trova in un ottima posizione nei pressi della cascata.
In un locale storico ma con arredi recenti, offre ai suoi clienti ottimo cibo ad un prezzo conveniente.
Basilico
Indirizzo: Via Napoli 232, 03036, Isola del Liri (FR)
Il locale offre un menù ricco con una varietà di gustose pizze.
Pizzeria Su e Giù
Indirizzo: Via Borgo San Domenico 180, 03036, Isola del Liri (FR)
In Via Borgo San Domenico 180, la Pizzeria Su e Giù è il locale giusto per degustare una buonissima pizza nella località di Isola Liri!
Pizzeria Vitale
Indirizzo: Via Via Romana 2, 03036, Isola del Liri (FR)
Pizzeria Vitale si trova in Via Romana 2.
Qui, oltre alla pizza, è possibile gustare ottimi antipasti, Hamburger e tanto altro.
Il Pizzaiuolo
Indirizzo: Via Corso Roma 2, 03036, Isola del Liri (FR)
Il Pizzaiuolo in via Corso Roma 2, offre pizze gustose dall’impasto leggerissimo!
Fermento Food & More
Indirizzo: Viale San Domenico 39, 03036, Isola del Liri (FR)
Situato in Viale San Domenico 39, da Fermento Food & More puoi assaporare panini gourmet e dolci tipici.
La bontà delle pizze servite è garantita dall’eccellenza dei prodotti utilizzati.
Made in Italo
Indirizzo: Via Cascata 6, 03036, Isola del Liri (FR)
Qui, puoi gustare sfiziosi aperitivi con salumi e formaggi accompagnati da un buon vino.
Il RistorArte
Indirizzo: Via Chigi Nobile 45, 03036, Isola del Liri (FR)
Via Chigi Nobile 45, Il RistorArte, offre ai suoi clienti i sapori della cucina mediterranea in un elegante location.
Piatti Tipici
Olive e zucca
Ingredienti:
- Olio;
- Scalogno;
- Zucca tagliata;
- Acqua;
- Olive;
- Peperoncino.
Scaldate l’olio e soffreggete lo scalogno tritato.
Aggiungete la zucca tagliata e acqua, poi coprite e cuocete per 15′.
Aggiungete le olive tagliate, salate e infine aggiungete un pizzico di peperoncino.
Panzerotti alla Romana
Ingredienti:
- Farina;
- Tuorli;
- Burro;
- Sale;
- Acqua;
- Formaggio;
- Prosciutto;
- Uovo;
- Sale;
- Pepe.
Per fare la pasta utilizzate la farina, i tuorli, il burro, sale e acqua.
Tritare successivamente il formaggio, prosciutto ed aggiungete uovo, sale e pepe.
Stendete l’impasto ricavando dei dischi e distribuitevi parte del composto.
Poi, battete gli albumi, inumidite gli orli e richiudete a mezzaluna.
Scaldate l’olio e immergetevi i panzerotti, quando saranno dorati, sgocciolateli e serviteli.
Pecorino con le fave
Ingredienti:
- Fave;
- Pecorino;
- Pancetta
Fave, pecorino e pancetta sono trittico da gustare come antipasto di stagione o come secondo piatto.
L’accostamento della pancetta dolce, o guanciale, è un tocco che arricchisce questo saporito piatto, da accompagnare con pane casereccio e del buon vino rosso.
Dove Fare Shopping
Il Mercato di Isola del Liri
È possibile fare shopping nel mercato del paese che si tiene il Venerdi e il Sabato.
Polo Commerciale Eliseo
Il Polo Commerciale Eliseo si trova in Via Napoli.
Qui, puoi comprare prodotti a prezzi davvero convenienti!
Quadrifoglio
Il Quadrifoglio è Negozio di abbigliamento situato sulla SR214 23.
Rappresenta un punto di riferimento per l’abbigliamento, non solo a Isola Liri ma anche nei comuni limitrofi di Sora e Frosinone.
Qui, troverete capi di abbigliamento e calzature per uomo e donna, di ottima qualità e attentamente selezionati.
Come Arrivare
Aereo
L’Aeroporto più vicino è quello di Roma Ciampino.
Da qui, sarà possibile raggiungere la destinazione in macchina in circa un’ora.
- Prendere Via Appia Nuova/SS7;
- Entrare in A90 o E80;
- Seguire le indicazioni per Napoli;
- Entrare in A1/E45;
- Prendere l’uscita verso Ferentino;
- Prendere l’uscita per Castelliri/Isola Liri.
Nave
Il Porto più vicino è quello di Terracina.
Da qui, sarà possibile raggiungere la destinazione in macchina in circa un’ora.
- Prendere via Cristoforo Colombo;
- Prendere lo svincolo SS7 per Fondi/Formia/Napoli/Roma;
- Entrare in NSA 255 Terracina Prossedi;
- Svoltare verso Via Anime Sante/SR156;
- Prendere l’uscita per Castelliri/Isola Liri.
Treno
È possibile raggiungere Isola Liri attraverso:
- Il treno Roma Termini–Cassino e scendere alla fermata Piedimonte Aquino;
- Poi, da Piedimonte Aquino prendere il treno per Avezzano e scendere alla fermata Isola Liri.
In Macchina
Da Roma è possibile raggiungere Isola Liri in macchina:
- Prendere A1 (Milano-Napoli);
- prendere l’uscita Frosinone. S.S. “dei Monti Lepini” direzione Sora;
- prendere la Superstrada Frosinone-Sora;
- prendere l’uscita Isola Liri ovest.
Da Napoli è possibile raggiungere Isola Liri in macchina:
- Prendere A1 (Milano-Napoli);
- Uscire a Ceprano. S.S.6;
- Prendere la Casilina direzione Napoli;
- Proseguire su Bivio per S.S.82 “Valle del Liri” per Isola del Liri.
Distanza dalle Principali Città
Distanza da Roma
Isola Liri dista 111 km da Roma (Rm).
Distanza da Milano
La distanza che intercorre tra Isola Liri e Milano (MI) è di circa 659 km.
Distanza da Firenze
Per raggiungere Isola Liri da Firenze (FI) è necessario percorrere 363 km.
Distanza da Venezia
Isola Liri dista 611 km da Venezia (VE).
Distanza da Bologna
La distanza che intercorre tra Isola Liri e Bologna (BO) è di circa 461 km.
Distanza da Napoli
Per raggiungere Ceccano da Napoli (NA) è necessario percorrere 136 km.
Libri, Guide, Informazioni Utili
Sito Ufficiale
Libri
- L’organo Thomas Vayola anno 1848 nella Chiesa di San Giuseppe, Isola Liri (Fr). Di Adriano Costantini, Riccardo Maccarrone, Maria Violanti.
- La Società delle Cartiere Meridionali. Gli stabilimenti di Isola del Liri. Di Amleto Iafrate.
- Isola dei Liri Assortito. Di Bruno di Vona.
- IPOTESI PREISTORICHE E PROTOSTORICHE SU ISOLA DEL LIRI E CASTELLIRI E SULLA LORO ENTITA’ DIALETTALE. Di Alfredo Barbati Jr.
- Isola del Liri medievale nella ricostruzione di Osvaldo Emery. Di Rita Zaccardelli.