La città di Latina, inaugurata il 18 Dicembre del 1932, è uno dei cinque capoluoghi del Lazio. Inizialmente conosciuta con il nome di Littoria, nel Lazio, per numero di abitanti è successiva solo a Roma.
- Continente: Europa
- Nazione: Italia
- Regione: Lazio
- Abitanti: 126.151 ( al 01/01/2017)
- Lingua: Italiano
- Moneta: euro (€)
- Clima: caldo e temperato ( classificazione climatica C )
- Orario: GMT +2
- Aeroporto più vicino: Roma Ciampino
- Porto più vicino: San Felice Circeo
- Periodo migliore per visitarla: Primavera/ Estate
Dove si trova

La città di Latina, come detto, è uno dei capoluoghi di provincia del Lazio e sorge a 73 km a sud del centro di Roma. Si trova nell’Agro Pontino che comprende l’omonima pianura di cui la città fa parte. Latina è anche molto vicina al mare, distando da questo solo 8,3 km. Costruita seguendo i criteri dell’architettura razionalista ha affrontato una bonifica idraulica durata ben undici anni, considerata come uno dei più grandi risultati del regime fascista.
Cosa vedere
- Centro Città composto da:
- Piazza del Quadrato: il primo spazio attorno al quale la città è stata costruita. Le strutture di questa piazza rappresentano il passaggio da zona rurale a città. Sotto i portici degli edifici presenti veniva organizzato il mercato agricolo e sui palazzi sono presenti anelli cui era legato il bestiame. Le stesse statue ornamentali fanno riferimento all’agricoltura
- Piazza dei bonificatori e ufficio delle poste: Ideato da Angelo Mazzoni del Grande. Fu la città di Venezia a donare la colonna con il leone di bronzo presente nella piazza.
- Piazza del popolo: sede del Municipio. Il travertino riveste completamente la Torre Civica che accoglie al proprio interno una statua di “Dafne” prima della sua trasformazione in alloro. Opera realizzata da Elisabetta Majo. Punto di riferimento e di aggregazione per i ragazzi della città.
- Piazza della libertà: qui si trova il Palazzo del Governo sul quale troviamo delle iscrizioni con testi di Mussolini e Plinio il Vecchio, sculture e diversi stemmi. Al centro della piazza è presente una fontana con due vasche che riceve acqua da spighe di grano poste sulla parte superiore.
- Palazzo M: ex casa del fascio. Prima che fosse distrutta, una torre sormontava il palazzo la cui parte finale prendeva la forma di un’aquila. Conosciuto anche come Palazzo del Littorio faceva parte di altre 11.000 case del fascio che furono realizzate in tutta Italia. Nel secondo dopoguerra queste strutture furono cedute allo Stato.
- Lago di Fogliano: tra Latina ed il mare troviamo il lago salmastro più grande della provincia che si affaccia sul Borgo di Fogliano dove furono realizzate la Casina Inglese e la Villa Fogliano. L’ampiezza del lago permette ai visitatori di affrontare diversi percorsi immersi nella natura, percorribili in bicicletta o a piedi
- Museo Piana delle Orme: composto da tanti padiglioni che rappresentano parte della storia del Novecento. Ogni struttura tratta una tematica diversa e la visita è di circa 4 ore. Per comodità il museo è stato diviso in due macro aree: Agricola e Bellica. Un museo davvero suggestivo che permette in poche ore ai propri visitatori di vivere un’esperienza unica.
Cosa fare
- Visitare le isole Ponziane: Ponza e Ventotene. Situato nel mar Tirreno, questo arcipelago attira moltissimi turisti e locali che desiderano passare qualche giorno tra le acque cristalline di questo luogo. La normale popolazione di 4.000 abitanti triplica nei periodi estivi.

- Acquapark: Vicino l’entrata a Nord della città si trova il Miami Beach, il parco giochi acquatico più famoso della provincia. Con lunghi scivoli, piscine, giochi ed animazione è tra le strutture recettive estive più attive ed organizzate della zona. Il giusto luogo per una giornata di divertimento.

- Visitare il Parco Nazionale del Circeo: Con lunghi sentieri nei boschi, spiagge con sabbia dorata, musei, attività sportive ed enogastronomiche, il Circeo è un luogo perfetto per tutte le fasce di età, non solo amanti della natura.

- Giardino di Ninfa: a pochi chilometri dalla città, si sviluppa per 8 ettari il Giardino di Ninfa realizzato nel 1921 da Gelasio Caetani. Questo luogo prende il nome dal tempio dedicato alle ninfe costruito al suo interno e contiene oltre 1300 specie vegetali diverse.

Storia
La città di Latina fu fondata il 30 Giugno 1932 ed inaugurata a Dicembre dello stesso anno dopo la bonifica dell’Agro Pontino in pieno periodo fascista. Inizialmente prese il nome di Littoria diventando nel 1934 capoluogo di provincia. I primi a trasferirsi in città furono coloni provenienti soprattutto dal Friuli, Veneto ed Emilia Romagna cui furono donati poderi edificati. A seguito della guerra però cambiò il nome per come la conosciamo oggi per sottolineare la rottura con il periodo precedente.
Temperature medie
Mesi | MAX/min (C°) |
Gennaio | 13°/4° |
Febbraio | 13°/4° |
Marzo | 16°/6° |
Aprile | 18°/8° |
Maggio | 23°/12° |
Giugno | 27°/16° |
Luglio | 30°/19° |
Agosto | 31°/19° |
Settembre | 27°/16° |
Ottobre | 22°/13° |
Novembre | 17°/9° |
Dicembre | 14°/5° |
Dove dormire
Str. della Segheria 594, 04100 Latina, Italia
Hotel 3 stelle situato nei pressi della Villa Fogliano. La sua posizione strategica permette ai visitatori di poter vivere a 360 gradi l’esperienza del territorio.
Via Lungomare 3, 04100 Latina, Italia
Situato a 20 km da Sabaudia, questa struttura si affaccia direttamente sul mare. Dotato di spiaggia privata, attrezzata con lettini ed ombrelloni. Ristorante specializzato in piatti della cucina locale.
Via E. Filiberto 14, 04100 Latina, Italia
Hotel di lusso situato al centro della città di Latina. Tra i vari servizi che offre è dotato di sala per riunioni, una piscina riscaldata ed un centro benessere
Via Lungomare 4174, 04100 Latina, Italia
L’hotel Tirreno costruito fronte mare è un tre stelle dotato di bar, ristorante e sala comune. Terrazza ideale per aperitivi al tramonto.
Via Del Lido 129, 04100 Latina, Italia
Poco fuori da Latina troviamo questo tre stelle distante solo 5 minuti dal mare. La struttura è dotata di ampio giardino, ristorante e bar. Da provare assolutamente le ricche colazioni.
S.S. Dei Monti Lepini 25, 04100 Latina, Italia
A 3 km dal centro città sorge questa imponente struttura che offre una piacevole vista della campagna circostante. Il ristorante propone tipiche specialità italiane.
Via Congiunte Sx 63, 04100 Latina, Italia
Nei pressi di latina si trova anche un carino affittacamere che mette a disposizione il barbecue del proprio giardino. La struttura organizza escursioni.
Strada Colle Montanari 266, 04100 Latina, Italia
Villa primavera è situata nella campagna periferica della città. Offre una serie di sistemazioni che affacciano sulla piscina della struttura. Consigliata la colazione.
Strada Provinciale Borgo Sabotino 49, 04100 Latina, Italia
Struttura elegante con piscina. Posizione ideale per chi viaggia da Roma verso il sud del Lazio. Possibilità di organizzare escursioni.
Via Delle Medaglie D’Oro 7, 04100 Latina, Italia
Questo hotel si trova a 50 metri dai giardini pubblici, in pieno centro. Tra i diversi servizi offerti, l’Albergo Bellavista ammette animali.

Dove mangiare
Via Pastrengo 8, 04100, Latina Italia
Piatti raffinati e curati nei minimi particolari. Materie prime fresche e di qualità, ampia scelta di vini e servizio impeccabile. Se vuoi una cucina più ricercata Il Quadrato è il ristorante che fa per te.
Via Massimo d’Azeglio 13, 04100, Latina Italia
Ristorante che mette al centro della propria cucina prodotti locali. Una tipica cucina “della nonna” con l’obiettivo di valorizzare i sapori e la qualità delle materie prime.
Via Pastrengo 12, 04100, Latina Italia
L’Osteria da Giorgione ti farà sentire come a casa. Ottimo rapporto qualità – prezzo. Per una buona Carbonara non possiamo che consigliarti una tra le più amate di Latina.
Corso Giacomo Matteotti 180, 04100, Latina Italia
Tra le più buone pizzerie della città troviamo quella di A Livella. Personale alla mano, impasto leggero ed antipasti e dolci eccellenti. Ideale per una serata informale.
Strada Nettunese, 1227 Le Ferriere, 04100, Latina Italia
Ristorante presente sulla guida Michelin. Cucina che è riuscita a dare modernità ai prodotti del territorio esaltandone in maniera eccelsa il gusto. Esperienza da provare assolutamente.
Via Legnano 20/22, 04100, Latina Italia
Riprendendo le loro parole, l’obiettivo di questo ristorante è quello di “legare in un unico Innesto il bere e i cibi genuini, esaltando i sapori del territorio pontino e non solo.”
Via Lungomare, 1369 Lido di Latina, 04100, Latina Italia
Se vuoi mangiare pesce a Latina questo è il ristorante che ti consigliamo. Prodotti freschi e di qualità. Giusto rapporto qualità prezzo.
via Don Morosini 165, 04100, Latina Italia
Perfetto per un pasto veloce e alla mano o per gli amanti dei dolci. Dicono ci siano gli arancini e i cannoli più buoni della città, provare per credere.
Via Foro Appio, 64, 04100 Borgo Faiti, Latina Italia
Collocato a Borgo Faiti, in provincia di Latina, questo ristorante ed enoteca vi lascerà un piacevole ricordo per cucina, etichette ed ambiente ben curato.
Via Cesare Beccaria 20, 04100, Latina Italia
Per gli amanti della birra consigliamo questo locale, che oltre ad offrire una vasta gamma di birre alla spina, dispone anche di ottimi panini, fritti e taglieri.
Piatti tipici
Non esistono dei piatti tipici della provincia di Latina, a differenza dei prodotti. Ne elenchiamo alcuni di seguito assolutamente da provare nel caso vi doveste trovare in quelle zone
- Caciotta Romana di Aprilia
- Kiwi Latina IGP
- Prosciutto cotto al vino di Cori
- Mozzarella di bufala pontina
- Prosciutto di Bassiano
- Oliva di Gaeta
- Fichi di Pisterzo
Dove fare shopping
Piazza Bruno Buozzi, 3, 04100 Latina
Negozio che si rivolge sia a uomini che donne, fornito di molte marche diverse con abbigliamento adatto a tutti giorni o per occasioni leggermente più eleganti.
Corso Repubblica, 174 Cisterna di Latina
Nel punto vendita è disponibile un vasto assortimento di articoli selezionati tra i migliori produttori. da giacconi a t-shirt da jeans ad abiti eleganti o informali.
Piazza della Libertà 2, Latina
Uno dei più storici negozi di Latina. Rilevato nel 1954 da una famiglia di sarti al centro della città, questo negozio ha visto al suo interno una trasformazione che rende “Mancinelli uomo” una delle realtà più affermate in città.
Corso della Repubblica, 207/209, 04100 Latina
Brand di alta moda per uomo e donna. Sito internet chiaro ed intuitivo con spedizioni in tutta Italia.
Via Pier Luigi Nervi, 04100 Latina
Non lontano dal centro di Latina si trova uno store OVS. Come tutti i negozi della linea, all’interno si possono trovare tipologie di vestiti per tutte le età e tutti i sessi.
Via XXI Aprile, 27, Latina
Da anni uno dei punti di riferimento per la città, costantemente al passo con le nuove mode e tendenze. Sicuramente il negozio adatto per essere al passo con i tempi.
Via Piave Km 68,600, 04100 Latina
Ideale per gli amanti dello sport. Da attrezzature tecniche ad abbigliamento per tutti giorni. In questo store potrai davvero sbizzarrirti e rimanere impressionato dalla quantità di prodotti offerti.
Corso della Repubblica, 165, 04100 Latina
Importante catena presente al centro della città. Abbigliamento adatto ad ogni genere e fascia d’età.
Viale A. Gramsci, 10, 04100 Latina
Se siete alla ricerca di scarpe casual e classiche, Cancellieri 73 fa al caso vostro. Da anni punto di riferimento per le calzature nella provincia.
Centro commerciale Latina Fiori
Via Pier Luigi Nervi, 59 Latina
Un centro commerciale vicino al centro della città, ideale per trascorrere un pomeriggio di shopping tra un aperitivo al bar ed una passeggiata.
Come arrivare
In Aereo: l’aeroporto più vicino è quello di Roma Ciampino che dista circa 53 km. Da qui sarà necessario prendere un autobus o un transfer privato per raggiungere Latina. In alternativa sarà possibile prendere una navetta per la stazione di Roma termini e da lì un treno per Latina.
In Nave: questo dipende dal porto di attracco. Se doveste trovarvi in porti di provincia, la massima distanza per raggiungere Latina sarà di massimo 30 minuti. Numerosi sono i bus che ogni giorno partono dalle stazioni delle città vicine. Nel caso in cui si parlasse di un porto più grande, ci riferiamo a quello di Civitavecchia che dista circa 1 ora e 15 da Latina in macchina. In alternativa si raggiungerà la stazione di Roma per poi prendere un treno.
In Treno: il vero limite di questa città è posto dalla stazione che si trova a circa 10/15 minuti in macchina dal centro. Nonostante questo i treni che passano da Latina sono moltissimi, considerando che questa città si trova sulla linea ferroviaria che collega Roma a Napoli.
N.B. A Latina non passa l’Alta Velocità.
In Autobus: la stazione degli autobus di Latina è collocata al centro della città. Da qui ogni giorno partono ed arrivano bus provenienti da tutte le città di provincia e non.
In Macchina: Latina è direttamente collegata a nord con Roma attraverso la SS148 conosciuta anche come Pontina. Se la si raggiunge da Sud, nel caso la città di partenza fosse fuori dal Lazio è conveniente prendere l’E45 e rientrare poi verso la costa.
Distanze dalle principali città
Latina dista da:
- Roma 71,9 km
- Milano 653 km
- Firenze 354 km
- Venezia 606 km
- Bologna 454 km
- Napoli 192 km
Libri Guida Informazioni Utili
La Terra tra le mani, L’epopea veneta nella bonifica dell’Agro Pontino dopo la grande guerra
Architetture dell’Agro Pontino; con un saggio di Vittorio D’Erme