- Continente: Europa;
- Nazione: Italia;
- Regione: Lazio;
- Comune: Frosinone (FR);
- Abitanti: 1.205 (30-12-2019);
- Nome Abitanti: Agnonesi;
- Lingua: Italiana;
- Moneta: Euro;
- Clima: mediterraneo.
- Altitudine: 400 m s.l.m.;
- Cap: 03040;
- Orario: UTC+1;
- Aeroporto più vicino: aeroporto di Ciampino;
- Porto più vicino: Porto di Formia;
- Periodo migliore per visitarla: Primavera.
Villa Latina è un comune del Lazio in provincia di Frosinone, nonostante il nome faccia pensare diversamente. Si trova nella parte meridionale della regione, al confine tra Molise e Campania. Nelle sue vicinanze si trovano diversi punti d’interesse, primo fra tutti Cassino. Lungo la Casilina, che collega Cassino al comune di Sora, più a Nord, si trovano Aquino e Arce. Altre località caratteristiche della zona sono Vicalvi, Alvito e San Donato Val di Comino.
Con pochi minuti di macchina è possibile raggiungere la suggestiva Abbazia di Montecassino, sede storica dell’ordine benedettino.
Dove si Trova
Villa Latina è un comune italiano di 1.205 abitanti della provincia di Frosinone, nel Lazio.
Nel territorio comunale si trovano il monte Bianco che raggiunge i 1.167 metri sul livello del mare e il Mollarino che si unirà al Melfa.
Cosa Vedere
Santuario di Santa Anna
Il santuario di S. Anna si trova in località Vallegrande ed è risalente al 171.
Successivamente, nel 1931 giunse da Roma la preziosa reliquia, in processione.
Il culto verso i genitori della Madonna è molto antico, solo nel 1913 fu deciso di solennizzare congiuntamente Anna e Gioacchino, fino ad allora ricordati dalla Chiesa cattolica con due feste diverse.
Chiesa della Santissima Annunziata

La Chiesa della Santissima Annunziata, di stile barocco, è caratterizzata dalla presenza di un maestoso portale di ingresso.
Cappella di San Domenico
Nella frazione di pianura, a Villa Latina, si trova la Cappella di San Domenico.
Questo piccolo edificio del 1729, presenta all’interno un affresco rappresentante la Madonna, mentre, sulla lunetta esterna del portale, è raffigurato il Santo titolare.
Entrambi i dipinti sono settecenteschi.
Chiesa di San Benedetto
In località detta “Le Forme”, ai tempi dell’Abate Desiderio si innalzava una chiesa in onore di San Benedetto, di cui oggi sono visibili i resti.
Rocca Malacucchiara
Il centro medievale della città di Villa Latina, è definito “Rocca Malacucchiara”.
Qui, vi si giunge facilmente a piedi e si può ammirare ciò che rimane di un abitato medioevale con le sue fortificazioni.
Cosa Fare
Le Terme
La presenza di numerosi corsi d’acqua con proprietà terapeutiche ha determinato la nascita nella zona di Villa Latina, di numerosi stabilimenti termali.
Qui, è possibile immergersi completamente in un ambiente confortevole e rilassante.
Festa di Santa Anna
Ogni anno, alla fine di Luglio, la Val di Comino celebra Sant’Anna, madre di Maria Vergine.
La festa si svolge a Vallegrande (Villa Latina), nell’omonimo santuario immerso nel verde.
Festival della Zampogna
Una delle manifestazioni tanto desiderate dagli amanti delle tradizioni popolari della Ciociaria è il Festival della Zampogna che si tiene a Villa Latina.
Lo scopo principale di questo evento, è quello di tenere alto il valore delle tradizioni popolari della Valle di Comino e dell’antica cultura musicale delle zampogne.
Questa, infatti, nasce a Villa Latina, terra di zampognari e si tramanda di generazione in generazione, grazie all’impegno del maestro Cesare Perilli.
Il Carnevale di Villa latina
A Villa Latina, ogni anno, il carnevale viene festeggiato con una grande sfilata di maschere lungo le strade del paese.
Questa, viene poi seguita dalla premiazione della maschera più bella e l’esibizione dei gruppi.
Storia
Le origini di Villa Latina
Il comune di Villa Latina si è reso autonomo dal vicino centro di Atina nel 1832 acquisendo poi il nome di Agnone.
Il nome attuale è stato assunto nel 1862 per sottolineare la presenza di importanti resti archeologici di epoca romana come reperti di una villa, resti di terme, un acquedotto.
Villa Latina nel Medioevo
Dell’epoca alto medioevale sono segnalati due piccoli insediamenti monastici benedettini.
Di uno di essi, la Trinità, esistono ancora due edifici:
- L’antico eremo ormai in rovina con i resti degli affreschi della chiesetta;
- La chiesa ristrutturata nel Settecento, con un bel portale barocco.
Dopo il Mille sorsero due castelli: l’uno, nell’attuale paese, l’altro, Rocca Malacucchiara, sopra un colle, facente parte del territorio e del comune atinate.
Intorno alla fine del secolo XII, Agnone e Malacucchiara dipendevano dai monaci cassinesi.
Divennero, ai tempi di Federico Il, feudi degli di Aquino e, successivamente, appartennero ai Cantelmo e ai signori del feudo di Sora e Alvito.
Villa Latina tra il Settecento e l’Ottocento
Dopo l’arrivo dei francesi, gli agnonesi, guidati da Benedetto Panetta, diedero vita ad una ribellione antifrancese.
Nel secolo XIX Agnone-Villa Latina, divenne comune autonomo.
Villa Latina nella seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale, coinvolse in prima persona l’intero paese.
Infatti, i tedeschi occuparono Villa Latina, posta alle spalle del fronte cassinese, facendone un paese di retrovia.
Poi, a causa dei bombardamenti e dell’avanzata alleata, fecero sfollare la popolazione che tornò solo a guerra conclusa.
Villa Latina Oggi
L’emigrazione da Villa Latina era stata molto consistente sin dalla fine dell’Ottocento.
La ripresa è stata quindi recente e riguarda agli ultimi decenni.
Il paese è in forte espansione edilizia in tutto il territorio, in particolare lungo la statale e nelle zone pianeggianti.
Vi sono, inoltre, attività economiche di un certo rilievo, quali:
- la lavorazione della pietra e dei materiali per edilizia;
- la lavorazione del ferro e dell’alluminio;
- Una piccola azienda di abbigliamento.
- La lavorazione delle zampogne.
Temperature Medie
Mese | Temp. Max (C°) | Temp. Min (C°) |
Gen | 7° | 2° |
Feb | 9° | -1° |
Mar | 12° | 1° |
Apr | 15° | 4° |
Mag | 20° | 8° |
Giu | 24° | 12° |
Lug | 27° | 15° |
Ago | 28° | 14° |
Set | 23° | 11° |
Ott | 18° | 7° |
Nov | 12° | 3° |
Dic | 8° | -1° |
Dove Alloggiare
Villa Corte
Indirizzo: Via Roma, 03040, Villa Latina (FR)
Situato a Villa Latina, in Via Roma, è un bellissimo appartamento di due camere.
La struttura, offre ai propri ospiti un balcone per ogni stanza, parcheggio gratuito, vista sul giardino ed una terrazza sulla quale potersi rilassare.
La cucina, inoltre, è completamente attrezzata.
La Maison des Oliviers
Indirizzo: Colle Cimento 236, 03040, Villa Latina (FR)
In Via Colle Cimento 236, si trova il resort “Maison des Oliviers”.
La struttura, offre ai suoi ospiti una piscina stagionale all’aperto, un salone in comune, un giardino e la connessione WiFi gratuita.
Inoltre, la Maison des Oliviers vanta una cucina in comune e un barbecue.
In aggiunta, fornisce un parcheggio privato gratuito e il noleggio di attrezzature da sci, ideali per esplorare la zona circostante.
Il resort dista 46 km da Pescasseroli e 23 km da Cassino.
Affittacamere Picinisco
Indirizzo: Via Colle Poste 17, 03040, Picinisco (FR)
L’ Affittacamere Picinisco si trova in Via Colle Poste 17, a Picinisco, poco distante da Valle Latina.
La struttura offre ai suoi ospiti una terrazza, la connessione Wi-Fi gratuita, una cucina in comune e un deposito bagagli.
La casa vacanze presenta 2 camere da letto, una TV a schermo piatto, una cucina attrezzata con forno a microonde e frigorifero, una lavatrice e 2 bagni.
Dopo una giornata di escursioni, sci o ciclismo, potrete inoltre rilassarvi nell’ampio giardino o nell’area salotto in comune.
La struttura dista 47 km da Pescasseroli, 26 km da Cassino e 39 km da Castel di Sangro.
Palazzo del Senatore
Indirizzo: Via Piazza Garibaldi 16, 03042, Atina (FR)
In Via Piazza Garibaldi 16, ad Atina, poco distante da Villa Latina, si trova il resort “Maison des Oliviers”.
Situato in un edificio storico, il Palazzo del Senatore offre camere climatizzate, un parcheggio privato gratuito, un bar e il WiFi gratuito in tutte le aree.
Le sistemazioni dispongono di TV satellitare a schermo piatto, set di cortesia e asciugacapelli.
Inoltre, la struttura vanta anche un salone in comune e un servizio di noleggio biciclette.
Il Palazzo del Senatore dista 18,4 km da Cassino e 47,3 km da Pescasseroli.
Il guerriero sannita
Indirizzo: Via Vicolo Rustico 7, 03042, Atina (FR)
Il bed & breakfast “Guerriero sannita”, si trova in Via Vicolo Rustico 7, ad Atina, poco distante da Valle Latina.
La struttura offre ai suoi ospiti ampie sistemazioni con area salotto.
Il bed & breakfast dista 47 km da Pescasseroli e 19 km da Cassino.
Fontana Vecchia
Indirizzo: Via Vecchia Sferracavallo 1247, 03042, Atina (FR)
In Via Vecchia Sferracavallo 1247, a Atina, poco distante da Villa Latina, si trova il resort “Fontana Vecchia”.
Il Fontana Vecchia offre camere eleganti, una colazione generosa, la connessione Wi-Fi gratuita in tutta la struttura e un giardino con una piscina all’aperto.
Inoltre, le sistemazioni del Fontana Vecchia dispongono di una TV a schermo piatto e di un bagno privato con asciugacapelli e set di cortesia.
Ogni mattina vi attende anche una colazione a buffet a base di prodotti dolci e salati.
Dotata di un parcheggio gratuito in loco, la struttura si trova rispettivamente a 30 e a 50 minuti di auto dall’Abbazia di Montecassino e dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Casale Nardone
Indirizzo: Via Ferriera 383, 03042, Atina (FR)
Il bed & breakfast “Casale Nardone”, si trova in Via Ferriera 383, ad Atina, poco distante da Valle Latina.
Situato nella campagna, la struttura, offre una cucina e un salotto in comune, un giardino, un parcheggio gratuito e la connessione WiFi gratuita nelle aree comuni.
Tutte le camere, inoltre, sono dotate di TV a schermo piatto, scrivania e bagno in comune con set di cortesia.
Il Bed and Breakfast Casale Nardone dista 20 minuti d’auto da Cassino e 45 km da Frosinone.
Santa Giusta
Indirizzo: Via Antica, 03040, Picinisco (FR)
In Via Antica, a Picinisco, poco distante da Villa Latina, si trova il “Santa Giusta”.
Il Fontana Vecchia offre camere eleganti, un ristorante, un giardino e sistemazioni con balcone o terrazza, WiFi gratuito e TV a schermo piatto.
Inoltre, al mattino vi attende una deliziosa colazione all’italiana.
Il Santa Giusta dista 46 km da Pescasseroli e 28 km da Cassino.
B&B Villa il Noce
Indirizzo: Via Borgata Antica 1, 03040, Picinisco (FR)
Il bed & breakfast “Villa il Noce”, si trova in via Borgata Antica 1, a Picinisco, poco distante da Valle Latina.
il B&B Villa il Noce vanta una piscina all’aperto e propone servizi gratuiti come la connessione WiFi in ogni ambiente e un parcheggio privato in loco.
In alcuni casi affacciate sulle montagne, sulla piscina o sul giardino, le camere presentano un bagno privato, un set di cortesia e un asciugacapelli.
Ogni mattina potrete consumare una colazione dolce all’italiana, mentre il servizio cucina, su richiesta, prepara per i suoi ospiti pasti fatti in casa.
Inoltre, presso Villa il Noce potrete noleggiare gratuitamente le biciclette e soggiornerete a 47 km da Pescasseroli.
B&B Aurora
Indirizzo: Via Munazio Planco 23, 03042, Atina (FR)
In Corso Munazio Planco 23, a Atina, poco distante da Villa Latina, si trova il “B&B Aurora”.
La struttura offre un bar, un salone in comune e una terrazza.
Il bed & breakfast presenta un lettore DVD, una cucina con frigorifero, forno e piano cottura, un soggiorno con area salotto e zona pranzo, 2 camere da letto e 1 bagno con bidet e doccia.
Inoltre, ogni mattina vi attende una colazione alla carta.
Il personale della reception, aperta 24 ore su 24, sarà lieto di fornirvi informazioni pratiche sulla zona.
Il b&b Aurora dista 44 km da Pescasseroli, 21 km da Cassino e 47 km da Frosinone.
Dove Mangiare
Ristorante Kaktus
Indirizzo: Via Roma 53, 03040, Villa Latina (FR)
Il Ristorante Kaktus, si trova in Via Roma 53.
Qui, puoi assaggiare i prodotti tipici della Val di Comino, ed anche prodotti ottimi forniti dal mare non troppo lontano, ad un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Il personale del locale vi servirà con grande professionalità e competenza.
Red Pizza Pub
Indirizzo: Via Roma 65, 03040, Villa Latina (FR)
In Via Roma 65, potete trovare Red Pizza Pub.
In questo locale, potrete gustare un’ottima pizza preparata con grande maestria, a prezzi davvero convenienti.
D’Agostino Gianluigi
Indirizzo: Via Roma 140, 03040, Villa Latina (FR)
Il bar D’Agostino Gianluigi, si trova in Via Roma 140.
Questo locale, è l’ideale per le colazioni e per bere qualcosa tra amici.
Qui, potete inoltre Gustare un buon gelato artigianale.
Le Cannardizie
Indirizzo: Via Piazza Giuseppe Garibaldi, 03042, Atina (FR)
In Piazza Giuseppe Garibaldi, a Atina, poco distante da Villa Latina, potete trovare Le Cannardizie.
In questo locale servono prodotti tipici della zona, in una location accogliente e caratteristica.
Ristorante Il Vicolo
Indirizzo: Via Planca 7, 03042, Atina (FR)
Il Ristorante Il Vicolo, si trova in Via Planca 7, a Atina.
Con una storia più che ventennale, Il Vicolo è l’unico ristorante dentro le mura antiche di Atina.
Il locale offre, quindi, il miglior gusto italiano a tavola, tra i vicoli del centro storico.
La Locanda di Arturo
Indirizzo: Via Piazza Astronono Ernesto Capocci, 03040, Picinisco (FR)
In Piazza Astronono Ernesto Capocci, a Picinisco, poco distante da Villa Latina, potete trovare La Locanda di Arturo.
Qui, vengono cucinati solo prodotti tipici locali DOC per celebrare le specialità della tradizione.
In aggiunta, ad accompagnare i pasti, tanto divertimento e tanta buona musica.
Mantic Bar – Ristorante – Pizzeria – Braceria
Indirizzo: Via Zotone 65, 03042, Atina (FR)
Il Mantic, si trova in Via Zotone 65, a Atina.
In questo locale, potete gustare un ottima cucina e pizze gustose.
Il servizio, inoltre è di grande professionalità, vi servirà con estrema cortesia.
Villa Ischia restaurant
Indirizzo: Via Case di Melfa 257/275, 03042, Case di Melfa (FR)
Via Case di Melfa 257/275, a Case di Melfa, poco distante da Villa Latina, potete trovare Villa Ischia restaurant.
Qui, gli ospiti potranno gustare portate deliziose e raffinate, senza stravolgere le ricette della tradizione.
Ristorante – Albergo “Bellavista”
Indirizzo: Viale Amerigo Vecchione 18, 03042, Atina (FR)
Il Bellavista, si trova in Viale Amerigo Vecchione 18, a Atina.
Questo storico e rinomato ristorante della Valle di Comino, offre materie prime di alta qualità cucinate con maestria dalla cuoca antonenella”
Piatti Tipici
Tacchino all’arrabbiata
Ingredienti
- Cosce di Tacchino;
- Lardo;
- Olio;
- Burro;
- Carota;
- Cipolla;
- Sedano;
- Chiodi di garofano;
- Sale;
- Grappa;
- Dado;
Prima di tutto, lavate ed asciugate le cosce di tacchino.
Tagliate poi il lardo e mettetelo in una padella con l’olio e il burro.
Tritate carota, cipolla e sedano, unite tutto al lardo e appassire per 5′.
Successivamente, aggiungete il tacchino e colorire, unite chiodi di garofano, sale ed evaporare con grappa.
Sciogliete mezzo dado in acqua e versatelo sulla carne, poi cuocere per 30′.
A fine cottura tagliate le cosce, impattate e versarvi il brodo passato al colino.
Fregnacce reatine
Ingredienti
- Farina;
- Acqua fredda;
- Lardo;
- Cipolla;
- Sedano;
- Olio extravergine di oliva.
Per preparare le Fregnacce reatine bisogna prima impastare la farina con l’acqua fredda e lavorarla per 20′.
Lasciate poi riposare l’impasto per 30′.
Successivamente, tirate una sfoglia e tagliatela a losanghe irregolari.
Tritate anche il lardo, cipolla e sedano, lasciandoli rosolare in una casseruola con l’olio extravergine di oliva.
Lessate le losanghe, saltatele nel composto e servitele calde.
Garofalato
Ingredienti
- Guanciale;
- Sale;
- Pepe;
- Aglio;
- Muscolo di bue;
- chiodi di garofano;
- Olio;
- Vino bianco;
- Acqua;
- Pomodori;
- sale grosso
per prima cosa, bisogna tagliare il guanciale.
Poi, rotolate nel sale, pepe e aglio trito, il muscolo di bue, inserendo anche i chiodi di garofano.
Successivamente, mettere in una casseruola il lardo bianco tritato, l’olio e la carne, facendoli rosolare bene
Sfumare anche con il vino bianco secco, aggiungendo acqua, pomodori, chiodi di garofano e sale grosso.
Cuocere il tutto per 180′.
Infine, quando la carne è fredda tagliatela a fette, immergerla nel sugo e scaldatela.
Dove Fare Shopping
Mercato settimanale di Villa latina
Ogni Giovedì del mese, a Villa Latina (FR), si svolge il mercato settimanale.
Tra le numerose bancarelle, potete trovare ortaggi, frutta e Verdura, gastronomia e prodotti tipici del territorio.
Amsita
In Via Villa Orrea 510, ad Atina Inferiore, poco distante da Villa Latina, si trova Amsita.
Qui, potete trovare una vasta gamma di prodotti di ottima qualità.
Centro commerciale le Sorgenti
Il Centro commerciale le sorgenti si trova a Frosinone (FR) e dista circa 40 km da Serrone.
Qui, potete trovare negozi di ogni tipo dove poter fare shopping con tutta la famiglia!
Come Arrivare
Aereo
L’Aeroporto più vicino è quello di Roma Ciampino.
Da qui, sarà possibile raggiungere la destinazione in macchina in circa un’ora.
- Prendere la A90/E80 da Via Appia Nuova/SS7;
- Seguire la A1 in direzione di Strada Regionale 214 a Isola del Liri;
- Prendere SSV Sora – Cassino in direzione di SS627 a Villa Latina.
Nave
Il Porto più vicino è quello di Formia.
Da qui, sarà possibile raggiungere la destinazione in macchina in circa un’ora.
- Prendere Piazzale Amerigo Vespucci in direzione di Lungomare Repubblica/SR213;
- Prendere SR509 in direzione di SS627 a Villa Latina.
Treno
È possibile raggiungere Villa Latina prendendo il treno Roma-Napoli e scendere alla fermata Cassino o Formia.
Da qui, sarà necessario proseguire in autobus CO.TRA.L. per Castelnuovo Parano.
Autobus
È possibile raggiungere Villa Latina attraverso l’autobus CO.TRA.L. per Castelnuovo Parano.
In Macchina
È possibile raggiungere la città di Villa Latina nei seguenti modi:
- Prendere la A1(Milano-Napoli) ed uscire a Cassino;
- Attraverso la Superstrada “Anticolana” Cassino-Formia direzione Formia – uscita Castelnuovo Parano.
Distanza dalle Principali Città
Distanza da Roma
Villa Latina dista 139 km da Roma (Rm).
Distanza da Milano
La distanza che intercorre tra Villa Latina e Milano (MI) è di circa 686 km.
Distanza da Firenze
Per raggiungere Villa Latina da Firenze (FI) è necessario percorrere 386 km.
Distanza da Venezia
Villa Latina dista 638 km da Venezia (VE).
Distanza da Bologna
La distanza che intercorre tra Villa Latina e Bologna (BO) è di circa 489 km.
Distanza da Napoli
Per raggiungere Villa Latina da Napoli (NA) ènecessario percorrere 123 km.
Libri, Guide, Informazioni Utili
Sito Ufficiale
Curiosità
Una particolarità di Villa Latina è la lavorazione delle zampogne.
Infatti, è uno dei pochi centri dove ancora si fabbricano questi caratteristici strumenti musicali.